UROLOGA PEDIATRA CITYCLINIC A BOLZANO
Bambini & Adolescenti
I bambini non sono piccoli adulti, ed è proprio per questo che hanno bisogno di cure particolari. Che si tratti di malattie congenite, infezioni ricorrenti delle vie urinarie, enuresi (pipì a letto) o della delicata fase della pubertà: accompagno bambini, adolescenti e le loro famiglie con empatia, molta pazienza e competenza professionale.
Un aspetto fondamentale è la fase di transizione all'età adulta, affinché i ragazzi e i giovani uomini non si “perdano”, ma trovino im modo sicuro e fiducioso la loro strada verso un futuro sano. Non si tratta solo di malattia, ma anche di comprensione, tempo e uno spazio protetto, in cui ogni domanda é consentita.

Ai giovani: forse hai delle domande che ti mettono a disagio o di cui non vuoi parlare direttamente con i tuoi genitori. Anche in questo caso sei nel posto giusto. Puoi rivolgerti a me in qualsiasi momento, in modo del tutto riservato e senza timore - Qui trovi i miei contatti.
Assistenza delicata dei piccoli pazienti
e delle loro famiglie
La salute del proprio figlio è un argomento molto delicato e talvolta accompagnato da tante preoccupazioni. Una visita urologica può essere fonte di ansia sia per i bambini e gli adolescenti, sia per i genitori.
Per questo mi prendo il tempo necessario, vi accompagno con empatia, comunicazione chiara e competenza professionale.
Per me è importante che voi genitori sappiate che vostro figlio è in buone mani. Con pazienza, diagnosi accurate e moderne possibilità di trattamento, creiamo insieme fiducia e le basi per uno sviluppo sano.

PRESTAZIONI UROLOGICHE PER BAMBINI
E ADOLESCENTI
Diagnosi e trattamento di problemi alla vescica e ai reni
-
Infezioni ricorrenti delle vie urinarie
-
Disturbia della funzione vescicale (ad es. minzione frequente o notturna, enuresi, incontinenza)
-
Malformazioni congenite di reni, vescica o ureteri (ad es. idronefrosi, Rene doppio, stenosi del giunto pieloureterale, ureterocele)
Terapia delle malattie urologiche infantili
-
Restringimento del prepuzio (fimosi)
-
Frenulo breve
-
Testicolo ritenuto/testicolo inguinale (maldescensus testis)
-
Idrocele
-
Varicocele
-
Malattia del reflusso vescico-uretero-renale
-
Ipospadia
Urologia giovanile & questioni relative alla pubertà – „Consulenza per ragazzi“
-
La salute maschile inizia già nell'infanzia e nell'adolescenza. In questa fase della vita sorgono molte domande sullo sviluppo, il corpo e la sessualità. Il mio obiettivo è quello di creare una situazione naturale: che i ragazzi vadano dall'urologo con la stessa normalità con cui le ragazze e le donne vanno dalla ginecologa. Ciò include anche la sensibilizzazione alla propria salute, ad esempio attraverso l'apprendimento dell’autopalpazione testicolare, al fine di rilevare tempestivamente eventuali cambiamenti.
Medicina di transizione – Accompagnamento verso l'età adulta
-
Il passaggio dalla medicina pediatrica a quella per adulti è una fase delicata, soprattutto per i giovani affetti da malattie urologiche congenite come la spina bifida o l'estrofia vescicale. Molti in questa fase perdono il contatto con un'assistenza continua. È proprio qui che desidero offrire sostegno, assistenza e accompagnamento, affinché bambini, adolescenti e giovani adulti abbiano un punto di riferimento affidabile e possano crescere con fiducia nella propria salute.
A proposito: din medicina, il termine “transizione” indica anche il percorso che le persone intraprendono nell'ambito di un cambiamento di sesso. Anche in questo caso accompagno e assisto i pazienti nelle questioni urologiche.
