top of page
DK-Evi-Comploj-web-023.jpg
Dr. Evi Comploj in Bozen, Markenzeichen

DR.ssa EVI COMPLOJ – UROLOGA A BOLZANO

Onesta, chiara e focalizzata

Mi chiamo dott.ssa Evi Comploj, sono medico specialista in Urologia e l'unica Urologa pediatra certificata a livello europeo in Alto Adige. Per oltre vent'anni ho lavorato come dirigente di I livello presso l'Azienda sanitaria dell’Alto Adige, vivendo la mia passione per l'Urologia in tutte le sue sfaccettature: dalla cura delle persone anziane agli interventi chirurgici complessi in tutto lo spettro urologico, fino all'urologia pediatrica altamente specializzata e all'uro-oncologia. 

Oltre all'esperienza pratica, nel 2015 ho conseguito l'abilitazione e il titolo universitario di insegnamento e ricerca (Venia legendi et docendi), ovvero Privatdozentin presso l'Università di Medicina di Innsbruck. Questa combinazione di competenze altamente specializzate e ampia esperienza clinica costituisce oggi la base della mia attività indipendente.

 

Venite a conoscermi, come un'urologa che vede ogni persona nella propria situazione di vita: che sia bambino, uomo, donna o persona con identità di genere diversa. Un'urologa che si prende cura di voi in modo responsabile, chiaro e umano.

 

Il mio obiettivo è rendere la medicina comprensibile, onesta e vicina alle persone. Chi viene da me deve sentirsi a proprio agio. Perché l'Urologia non deve essere un tabù.

Profilo

  • Formazione specialistica in Urologia dal 2002 al 2008 (sotto la direzione del Prof. Dr. med. Armin Pycha)

  • Conseguimento diploma di Specializzazione in Urologia nel 2008

  • Conseguimento della certificazione europea di Urologo F.E.B.U. (Fellow of European Board of Urology) nel 2008

  • Fellowship in Urologia Pediatrica dal 2008 al 2010 (sotto la direzione del Priv. Doz. Dr. med. Marcus Riccabona) presso il reparto di Urologia Pediatrica certificato a livello europeo dalle Barmherzige Schwestern a Linz (Austria)

  • Conseguimento del titolo di medico specialista certificato a livello europeo in Urologia Pediatrica  (F.E.A.P.U. Fellow of European Association of Paediatric Urology) dal 2011

  • Responsabile dell’Urologia pediatrica dell'Azienda sanitaria dell'Alto Adige (dal 2010 al 2025)

  • Responsabile scientifica della Scuola Superiore di Sanità (Claudiana) dal 2018 al 2021

  • Responsabile della rete provinciale NefroUrologica Pediatrica (NUP) dal 2019 al 2025

  • Ampia esperienza in chirurgia urologica complessa e uro-oncologia

  • Conseguimento della Venia legendi et docendi (Privatdozentin) in Urologia presso l'Università di Medicina di Innsbruck “Leopold Franzens Universität” (Venia legendi et docendi 2015)

  • Impegno nell'informazione e nella sensibilizzazione per la salute maschile (conferenze per giovani, pubbliche relazioni)

Membro

  • Dal 2002 membro della DGU (Deutsche Gesellschaft der Urologie)

  • Dal 2002 membro della ESPU (European Association of Urology)

  • Dal 2015 membro del consiglio direttivo del Arbeitskreis für Kinder- und Jugendurologie Germania

  • Dal 2010 membro della S.I.U.P. (Società Italiana di Urologia Pediatrica)

  • Dal 2023 membro del consiglio direttivo della S.I.U.P. (Società Italiana di Urologia Pediatrica)

 

Impegno sociale:

  • 28.09.2018 bis 13.10.2018 Medico ospite con attività chirurgica urologica presso St. Mary’s Hospital, Lacor-Gulu Uganda

  • 21.03.2009 bis 04.04.2009 Medico ospite con attività chirurgica presso St. Mary’s Hospital, Lacor-Gulu Uganda

Attività volontaria:

  • Relazioni sulla sessualità e sensibilizzazione per adolescenti nelle scuole medie e superiori in Alto Adige

Urologin und Kinderurologin Dr. Evi Comploj aus Bozen
Urologin und Kinderurologin Dr. Evi Comploj aus Bozen
Urologin für Kinder in Südtirol  – Dr. Evi Comploj

Per me è fondamentale.

Perché qui non si tratta di imbarazzo, ma di personalità.

  • Onestà & chiarezza – medicina spiegata in un linguaggio comprensibile per tutti

  • Precisione e competenza – basata su solide conoscenze specialistiche con oltre 20 anni di esperienza chirurgica

  • Empatia & umanità – perché ascoltare è spesso importante quanto curare

  • Affidabilità & responsabilità – ogni decisione è ponderata e supportata dall'esperienza

  • Imparzialità – ogni persona viene considerata senza pregiudizi, indipendentemente dal sesso, dall'età o dalla situazione di vita

Pubblicazioni & cooperazioni internazionali

Qui trovate una raccolta delle mie pubblicazioni, casi di studio, articoli e citazioni in libri.

DK-Evi-Comploj-web-076.jpg
bottom of page